Istruzioni per la gestione delle ricezioni meteo con Telegram

Data:
1 Novembre 2021

Al fine di ottimizzare la trasmissione delle comunicazioni in merito alle allerte meteo, anche alla luce delle indicazioni regionali nel campo della messaggistica e dell’obbligo della presa visione delle stesse, il nostro Servizio sta implementando il sistema di trasmissione attraverso l’utilizzo di Telegram. Questo sistema prevede il superamento della trasmissione di messaggi di testo come gli sms con la possibilità di inviare dei documenti (ad esempio l’allerta meteo) in formato pdf.

La scelta del sistema Telegram è legata al fatto che gli altri sistemi di messaggistica comunemente usati (chat) non sono abilitati per l’invio multiplo con il nostro attuale sistema di trasmissione delle allerte meteo.

La nuova modalità andrà, a breve, a sostituire l’invio degli SMS. Si precisa che coloro che non intendono utilizzare il sistema Telegram continueranno a ricevere sia le e-mail (a cui è allegato il bollettino di criticità  – allerta meteo)  sia l’SMS anche se, rispetto a prima, il messaggio di quest’ultimo sarà allineato a quello trasmesso dalla Regione Toscana ovvero conterrà la sola indicazione: “Attivato stato di vigilanza. Consultare valutazione criticità e vigilanza meteo su www.cfr.toscana.it”

In allegato trovate il manuale di attivazione su Telegram della messaggistica relativa alle allerta meteo della Provincia di Arezzo.
Si precisa che il servizio al momento è attivabile solo dagli utenti che già ricevono il messaggio SMS.


Documenti