
Per limitare quanto più possibile gli effetti negativi che ogni evento naturale può arrecare, è necessario adottare alcune precauzioni, le cosiddette buone pratiche di autoprotezione.
La Provincia di Arezzo, in collaborazione con le associazioni di Volontariato di Protezione Civile, ha predisposto una serie di depliant informativi per la popolazione che sono scaricabili in formato pdf a fondo pagina.
Il Dipartimento Nazione della Protezione Civile ha ideato, a livello nazionale, la campagna “Io non rischio” con la realizzazione di apposite brochure informative sui rischi del territorio (per il nostro territorio Alluvioni e Terremoti) e le buone pratiche per ridurre il rischio. I documenti sono scaricabili in versione pdf cliccando in fondo a questa pagina nella sezione “documenti”, oppure navigando all’interno del sito del Dipartimento dedicato alla campagna “io non rischio”.
Per saperne di più su come funziona e come ci si deve comportare in caso di “allerta meteo” guarda le istruzioni sul nostro sito alla pagina il sistema di allerta meteo
Infine, la Provincia di Arezzo, in collaborazione con l‘Ente Nazionale Sordi ENS, ha realizzato anche dei filmati in Lingua dei Segni Italiana LIS che potete visionare alla seguente pagina: