Meno rischio in Toscana, concluso il percorso formativo per pianificare e gestire le emergenze

Data:
18 Giugno 2025

Formare per affrontare frane, alluvioni e  emergenze. E’ quello che sta facendo la Regione Toscana con il percorso formativo “Meno rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane”, per rafforzare la prevenzione e la gestione del rischio idraulico e idrogeologico nel territorio regionale. Un’urgenza determinata dai cambiamenti climatici in atto e che è stata recepita dai circa 900 partecipanti ad ognuno degli otto webinar tematici che si sono svolti fra marzo, quando è iniziato il percorso, e giugno.

Gli incontri erano dedicati ai professionisti ed ai dipendenti pdegli Enti Locali che si occupano di gestione del territorio e protezione civile. Per saperne di più, visita la pagina dedicata dalla Regione Toscana al progetto

Il progetto ha visto anche il coinvolgimento delle scuole con la partecipazione di quest’ultime al concorso per la creazione del logo ufficiale del progetto. Al concorso hanno partecipato 14 scuole secondarie di primo e secondo grado che si sono cimentate nella creazione dei loghi da cui è poi scaturito quello vincitore:  l’istituto statale F. Enriques di Castelfiorentino.

Premiate anche le scuole che sono arrivate seconde e terze sia le classi della primaria che della secondaria. Un premio di partecipazione è stato consegnato anche all’Istituto comprensivo Severi di Arezzo.

Leggi l’articolo completo della Regione Toscana.